Partecipa a IlTeramano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Controguerra la 18 ^ corsa di San Martino

Condividi su:

Sono trascorsi 18 anni da quando un piccolo paese dell'entroterra teramano iniziava a portare tra le sue strade una competizione podistica. Invece, a Controguerra, la corsa che ogni anno si disputa a novembre, nel periodo delle castagne e del vino novello, è diventata gradualmente la gara più “partecipata” d'Abruzzo, che, ormai, ha valicato ogni tipo di confine, regionale, italiano e anche europeo, visto che da qualche anno consecutivamente è dominio di atleti africani.

Si tratta della “Corsa di San Martino”, che ha assunto la qualifica di competizione internazionale della Fidal e che da l'appuntamento a tutti gli appassionati per l'8 e 9 novembre. Il sabato sera la presentazione dei top runners nella piazza solitamente gremita del centro storico cittadino; la domenica mattina, invece, l'invasione dei podisti, almeno 3.000, come sempre record assoluto in Abruzzo.

Numeri che saranno riversati quasi in egual misura tra la corsa competitiva di 15 km e la passeggiata non competitiva denominata “Mangialonga”: 5 km in cui ai frequenti ristori non saranno presenti acqua o reintegratori, ma le migliori prelibatezze della cucina regionale, dalla carne al pesce, il tutto annaffiato da buon vino abruzzese.

La manifestazione sarà presentata giovedi' 6 novembre, alle ore 11, nella sala Giunta della Regione Abruzzo a Pescara, Viale Bovio.

 

UFFICIO STAMPA CORSA DI SAN MARTINO

Condividi su:

Seguici su Facebook